Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
24 di 137
Camera dei Deputati. Osservatorio sulla legislazione
La produzione normativa nella XVI legislatura : aggiornamento al 15 settembre 2011
Roma : Camera dei deputati, 2011. - i, 33 p. - (Appunti del Comitato per la legislazione : XVI legislatura ; 10)
Cavicchioli Silvia
Il Senato a Torino : la storia, gli uomini, le idee
In: Sarà l'Italia : la ricostruzione del primo Senato / a cura di Enrica Pagella. - Torino [etc.] : Allemandi, 2011. - p. 57-80
Corrente Vito Pietro
Eutanasia di una istituzione italiana : rinascita, splendori e decadenza del Parlamento
Cagliari : La Riflessione, 2011. - 214 p.
D'Andrea Antonio
La riconsiderazione della funzione parlamentare quale strada obbligata per puntellare la traballante democrazia italiana
In: Studi in onore di Franco Modugno. . - Napoli : Editoriale scientifica, 2011. - Vol. 2, p. 1137-1163
D'Andrea Antonio
La sistemazione del sistema di governo parlamentare italiano : qualche suggerimento su ciò che sarebbe utile fare, seguendo le nitide tracce di Valerio Onida
In: Alle frontiere del diritto costituzionale : scritti in onore di Valerio Onida. . - Milano : Giuffrè, 2011. - p. 667-687
D'Auria Elio
Aventino
In: Dizionario del liberalismo italiano. . - Soveria Mannelli : Rubbettino. - Tomo 1(2011), p. 79-91
De Cesare Gianclaudio
L'attuale sistema parlamentare italiano e le modificazioni tacite della Costituzione
In: Lezioni sul Parlamento nell'età del disincanto / a cura di Claudio De Cesare ; prefazione di Antonio Baldassarre ; contributi di Francesca Chiarelli .. [et al.]. - Roma : Aracne, 2011. - p. 15-44. - (Quaderni del Dipartimento di scienze giuridiche, LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli ; 8)
De Fiores Claudio
Rappresentanza e nazione nel pensiero di Carlo Esposito
In: Studi in onore di Franco Modugno. . - Napoli : Editoriale scientifica, 2011. - Vol. 2, p. 1225-1248
De Marco Eugenio
Democrazia maggioritaria e principio della divisione dei poteri : spunti per una problematica "rilettura" del principio in un mutato scenario istituzionale
In: Alle frontiere del diritto costituzionale : scritti in onore di Valerio Onida. . - Milano : Giuffrè, 2011. - p. 701-720
Di Cosimo Giovanni
Umberto Tupini presidente della prima sottocommissione dell'Assemblea costituente
Giornale di storia costituzionale = Journal of Constitutional History. - 2011, n. 21, p. 119-124
Dickmann Renzo
Il Parlamento italiano
Napoli : Jovene, 2011. - x, 296 p.
Dickmann Renzo
Lo studio del diritto parlamentare in prospettiva comparata
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 44 (2011), n. 171-172, p. 229-240
Grassi Orsini Fabio
Parlamentarismo-antiparlamentarismo
In: Dizionario del liberalismo italiano. . - Soveria Mannelli : Rubbettino. - Tomo 1(2011), p. 715-723
Grassi Orsini Fabio
Senato
In: Dizionario del liberalismo italiano. . - Soveria Mannelli : Rubbettino. - Tomo 1(2011), p. 942-947
Grassi Orsini Fabio
Rappresentanza
In: Dizionario del liberalismo italiano. . - Soveria Mannelli : Rubbettino. - Tomo 1(2011), p. 850-856
Ibrido Renato
Diritto parlamentare e livelli di lettura della forma di Governo
In: Lezioni sul Parlamento nell'età del disincanto / a cura di Claudio De Cesare ; prefazione di Antonio Baldassarre ; contributi di Francesca Chiarelli .. [et al.]. - Roma : Aracne, 2011. - p. 117-136. - (Quaderni del Dipartimento di scienze giuridiche, LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli ; 8)
Martines Temistocle -
Silvestri Gaetano
La posizione ed il ruolo del Parlamento nel sistema politico-costituzionale
In: Diritto parlamentare / T. Martines, G. Silvestri, C. Decaro, V. Lippolis, R. Moretti. - 2. ed. - Milano : Giuffrè, 2011. - p. 1-35
Massari Oreste
Governabilità, rappresentanza, democrazia
Italianieuropei. - 2011, n. 1, p. 43-49
Nugnes Francesca
Il ruolo del Parlamento tra crisi della rappresentanza e governabilità incerta
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 44 (2011), n. 173-174, p. 149-157
Pacifici Vincenzo G.
Il Senato vitalizio: aspirazioni, soddisfazioni e delusioni, manovre dei prefetti, pressioni dei politici
Rassegna storica del Risorgimento. - 98 (2011), n. 3, p. 363-410
pagina
24 di 137